loader image

LIMITI ALLA CESSIONE DEI CREDITI – BONUS EDILIZI

Nuove norme operative che limitano la cessione dei crediti derivanti dai bonus fiscali edilizi.

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 27/01/2022 del Decreto-legge n.4 (c.d. “Decreto sostegni-ter”, sono in vigore le nuove norme operative che limitano la cessione dei crediti derivanti dai bonus fiscali edilizi.

Di fatti l’Art.28 del suddetto decreto impone la limitazione alla cessione del credito ad un solo passaggio, nello specifico:

  • In caso di cessione del credito il cessionario (cioè chi acquista il credito) non può a sua volta cederlo ad altri. Pertanto, potrà solo usufruirne compensandolo con le imposte dovute.
  • In caso di sconto in fattura, il soggetto che concede lo sconto (l’impresa o il libero professionista) può cederlo ad altri, il quale a sua volta non potrà più cederlo ma solo usufruirne compensandolo con le imposte dovute.

Si modifica così sostanzialmente lo spirito del Art. 121 del D.L. 34/2020 comma 1, che prevedeva la possibilità di cedere il credito (tramite sconto in fattura o cessione diretta), ad un soggetto cessionario che a sua volta poteva cederlo ad altri soggetti che a loro volta ancora, senza limiti, potevano cederlo successivamente dando vita ad un mercato dei crediti secondario.

Resta una sola ultima possibilità per chi ha già acquisto un credito direttamente dal contribuente o da chi aveva precedentemente effettuato lo sconto in fattura, di poterlo cedere una sola altra volta entro il 7 febbraio 2022.

Queste nuove norme produrranno certamente non poche complicazioni e rallentamenti. Infatti, molti operatori come piccole banche e non solo sapendo di non poter più cedere a loro volta i crediti valuteranno certamente fino a che plafond saranno interessati ad operare in tale mercato. Questo produrrà un rallentamento nel mercato in genere delle ristrutturazioni, in quanto sempre più problematico l’effettuazione dello sconto in fattura. Le alternative quale la cessione diretta o peggio, l’utilizzo diretto, è stato già dimostrato in passato che non ha lo stesso effetto sul mercato in quanto per il contribuente doversi trovare a pagare prima tutti i lavori.

Insomma, tra il Dl Antifrode, visti, asseverazioni, limitazioni, c’è stato molto impegno a stringere il cerchio intorno ai bonus fiscali al fine di contrastare le frodi, ma allo stesso tempo sembra che tutto questo impegno non ci sia affinché il settore continui ad avere entusiasmo nel bene degli operatori e dell’utente finale, tra l’altro niente si dice del costo sulle cessione dove in pratica le banche hanno libertà di speculare come vogliono senza nessuna limitazione sul costo applicato sull’acquisto del credito.

SCEGLI PACCHETTO CASA HOOMI – scopri di più

Se vuoi una consulenza di ordine tecnico e fiscale contatta i nostri consulenti Hoomi all’indirizzo mail info@hoomi.it o chiedi un incontro presso Officina Agile via Trasimeno 10 Arezzo al 393 8600130.

Potrebbe interessarti

Castiglion Fiorentino

Castiglion Fiorentino

Ingresso indipendente recente costruzione 𝗥𝗜𝗙. 𝗟𝟲 - 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 - 𝗘𝘂𝗿𝗼 𝟭𝟬𝟱.𝟬𝟬𝟬, 𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲 (𝗱𝗮...

leggi tutto

NEWS IMMOBILIARI

Iscriviti per non perderti le novità sul mondo immobiliare!

Notizie immobiliari di attualità e informazione dell’ultima ora sul mercato immobiliare italiano e internazionale