Con l’arrivo del 2025, il panorama delle agevolazioni fiscali legate alla casa cambia profondamente per i contribuenti con redditi superiori a 75.000 euro. La nuova manovra finanziaria introduce un tetto massimo di detrazioni IRPEF annuali, che impatta anche molti bonus casa. Tuttavia, una delle agevolazioni più interessanti resta attiva e confermata: la detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di case ristrutturate da imprese o cooperative.
Vediamo in cosa consiste questo bonus, come funziona nel 2025, e perché rappresenta ancora oggi una grande opportunità per chi vuole investire nel mattone, soprattutto se l’intervento immobiliare è curato e garantito come nel caso del Cole Village.
Bonus 50% per l’Acquisto di Case Ristrutturate: Cos’è e Come Funziona
Se acquisti un immobile completamente ristrutturato da un’impresa di costruzioni o da una cooperativa edilizia, puoi beneficiare di una detrazione IRPEF pari al 50% dell’IVA (o del 25% del prezzo di acquisto su una quota massima di 96.000 euro per unità immobiliare), suddivisa in 10 rate annuali.
Questa agevolazione è valida solo se l’acquisto avviene entro 18 mesi dalla fine dei lavori di ristrutturazione.
Ad esempio, su una spesa di 96.000 euro per l’acquisto, è possibile detrarre fino a 48.000 euro, in dieci anni. Un beneficio fiscale importante che valorizza in modo significativo l’investimento immobiliare.
Cosa Cambia dal 2025 con il Tetto alle Detrazioni
La Legge di Bilancio 2025 introduce un tetto massimo complessivo alle detrazioni fiscali IRPEF per chi ha un reddito complessivo superiore a 75.000 euro. Ecco i principali limiti:
Reddito | Tetto detraibile (senza figli) |
75.001 – 100.000 € | 7.000 € |
> 100.000 € | 4.000 € |
Per chi ha figli a carico, i tetti si alzano fino a un massimo di 14.000 € (con almeno 3 figli o 1 disabile).
➡️ Quindi, anche la detrazione sull’acquisto di case ristrutturate rientrerà in questo limite, se sostenuta dal 1° gennaio 2025 in poi. Occorrerà pianificare con attenzione e valutare le detrazioni più “convenienti” da portare in dichiarazione.
Tuttavia, restano valide tutte le rate di detrazione maturate da acquisti effettuati entro il 2024, che non subiranno limiti retroattivi.
Cole Village: La Tua Nuova Casa, classe A4 -NZEB “Nearly Zero Energy Building” (edificio a energia quasi zero) con Bonus Fiscale
Se stai valutando l’acquisto una casa di nuova generazione, e vuoi approfittare della detrazione del 50%,al Cole Village è si può.
🏡 Il nostro progetto propone unità abitative classe A4 , fiscalmente agevolabili secondo la normativa vigente.
✅ Acquistando oggi, potrai sfruttare l’intero bonus fiscale disponibile, ottimizzando il tuo investimento.
📌 Inoltre, siamo a disposizione per una consulenza personalizzata, per aiutarti a calcolare con precisione il beneficio fiscale e pianificare l’acquisto nel modo più vantaggioso possibile.

Contattaci per saperne di più
Visita la pagina del progetto 👉 Cole Village – Hoomi
Oppure scrivici per una consulenza gratuita: il nostro team ti guiderà in ogni passo, dalla scelta della casa fino alla gestione delle agevolazioni fiscali.
