La Legge di Bilancio 2024 include una misura fondamentale per il settore immobiliare: il rifinanziamento per tre anni del Fondo per il mutuo agevolato prima casa, introdotto per la prima volta con la Legge di Stabilità 2014. Questo Fondo è stato progettato per...
Ristrutturazioni
Edifici nZEB: Efficienza e Valore nel Mercato Immobiliare del Futuro
Negli ultimi anni, il settore delle costruzioni ha visto una vera e propria rivoluzione grazie agli edifici nZEB (Nearly Zero Energy Building), che rappresentano una svolta verso l’efficienza energetica e la sostenibilità. Dal 2021, la normativa europea impone che...
Nuova Vita al Condominio Aldo Moro Ceccano (Frosinone)
Nuova vita al condominio Aldo Moro Ceccano. La costruzione era nata nel 2011 aveva grandi aspettative, nasceva come un complesso che avrebbe dovuto avere un grande successo, in una ottima posizione 24 appartamenti nuovi tutti dotati grandissime terrazze e logge, doppi...
Superbonus: Immobili ad uso promiscuo
Il Superbonus è stato introdotto dal Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020 (il Decreto Rilancio) poi modificato durante la conversione in Legge, la n. 77 del 17 luglio 2020. Successivamente modificato ed integrato altre due volte dal Decreto Agosto e dalla Legge di...
Superbonus: Acquisto casa antisismica
L’art. 119 comma 4 del DL 34/2020 prevede che la detrazione di interventi antisismici che: “..siano realizzati nei comuni ricadenti nelle zone classificate a rischio sismico 1,2 e 3 e mediante demolizione ricostruzione di interi edifici allo scopo, per l’appunto, di...
Superbonus: edifici formati da più particelle
L’Agenzia delle Entrate torna sulle abitazioni unifamiliari, anche suddivise ‘formalmente’ in più particelle catastali, per confermare che in questi casi il Superbonus 110% è assolutamente fruibile e spiega come viene applicata la detrazione. E’ il caso...
Superbonus: chiarimenti da Enea
Due importanti novità pubblicate con la nota del 18 febbraio da parte di Enea riguardanti asseverazioni e computo metrico nel caso di lavori detraibili con il Superbonus 110 e non solo. Il documento è sviluppato in diverse schede informative, individuate...
Superbonus 110%: NO alla riqualificazione globale
l contesto del Superbonus sembra sempre più controverso. Quando un concetto pare essere chiaro e indiscutibile ecco che arriva preciso come un orologio svizzero, qualcosa che rimescola le carte. La normativa sul 110 riconosce la detrazione su una serie di interventi...
Bonus Facciate 2021 – chiarimenti e aggiornamenti
Il comma 219 della legge di bilancio 2020 ha introdotto il “bonus facciate”, che prevede: “per le spese documentate, sostenute nell’anno 2020, relative agli interventi, ivi inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna, finalizzati al recupero o restauro...
Superbonus 110%: Le principali novità del 2021 (parte 2)
La legge di Bilancio n. 178 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2020 e in vigore dal 1° gennaio 2021, introduce importanti novità e proroghe in ambito di Superbonus. La proroga riguarda, dunque, l’Ecobonus al 110%, il Sismabonus 110%, il Sismabonus...
Articoli recenti